Nome botanico: Millettia laurentii della Famiglia delle Leguminose
Nomi comuni: Wengè, Palissandro del Congo, dikela, mibotu, bokonge, tshikalakala, awong, nsonso.
Altezza e peso: Il Wengè ed il Panga-Panga hanno un’altezza media di 20 m con diametro di 60 cm, ma possono raggiungere anche i 30 m d’altezza con diametro di 90-120 cm. La massa volumica del Wengè oscilla tra 833 e 993 Kg/m³.
Origine: Zone paludose della Repubblica del Congo, Camerun, Gabon
Ossidazione: Bassa
Colore e fibratura: Il Wengè è un legno dall’aspetto molto caratteristico, con durame bruno cupo. Presenta venature nere strette e fini e bande bianche, ossia file di cellule parenchimatiche molto ravvicinate. La parenchima è un tessuto composto da cellule tipicamente a forma di mattone ed isodiametriche. Tale tessuto ha la funzione di riserva e di distributore del nutrimento per la pianta. Il contrasto tra le bande bianche sul legno scuro e le striature nere conferisce un aspetto molto gradevole al legno. Il Wengè è un legno ad alta densità con fibratura dritta e tessitura grossolana. Ha un colore bruno cupo con striature nere e bande bruno chiaro.